monitor-da-vetrina

Monitor da vetrina – scopri perchè sono meglio delle semplici TV!

Nei mesi scorsi c’è stato un vero e proprio boom di utilizzo, anche improprio, di monitor per il Digital Signage. O meglio, del montaggio di monitor in vetrina credendo che si tratti di digital signage. Un errore grossolano, che commettono in tanti inconsapevolmente, è il limitarsi a montare una TV in vetrina. Credi di fare “come fanno tutti”, magari servendoti in una a caso delle più note catene di elettrodomestici.

Oggi sfateremo proprio il falso mito dell’efficacia delle tv installate in vetrina con delle immagini qualsiasi. E ti spiegheremo nel dettaglio – ma in modo semplice – la differenza tra un monitor tv e un Digital Signage. E proprio tu come fanno tuttine rimarrai piacevolmente sorpreso.

Perché i monitor TV non sono adatti a una vetrina?

Bassa luminosità

I monitor TV sono stati costruiti per entrare nelle nostre case e nei nostri salotti. Vale a dire, in luoghi in cui le condizioni di illuminazione ambientale il più delle volte sono molto ridotte. Per questa ragione i monitor TV sono progettati per offrire massimo 200/250 nit per i modelli 4k. Che tradotto in parole povere significa che con il sole non si vedono, e a volte nemmeno con l’ombra.

Ciclo di funzionamento

Anche in questo caso il limite dei monitor TV dipende dalla funzione per cui sono progettate. Nessuno guarda o tiene accesa la TV di casa per 24 ore al giorno, o almeno lo speriamo! Per questo i pannelli dei monitor tradizionali sono creati per l’utilizzo discontinuo, e non per ritmi di funzionamento elevato. E per questo molto spesso, quando mi capita di passare davanti a negozi che hanno un monitor in vetrina, li trovo spenti. Praticamente esangui. 

Accensione, programmazione e spegnimento

Perché una campagna di advertising sui monitor sia efficace, dev’essere continua e ben organizzata. Non ci si può permettere di avere il monitor un giorno acceso e uno spento, magari perché si ha troppo da fare per starci dietro. Questo è un modo fallimentare di investire i propri soldi. Considera che un monitor spento in vetrina da lo stesso effetto di una serranda abbassata. Non è certo per questo che ne hai acquistato uno, no?

Dispositivi per la riproduzione

Un normale monitor TV non comprende software per la riproduzione programmata di contenuti multimediali. In questo campo ho visto davvero di tutto: dalla chiavetta al videoregistratore attaccati al monitor. Per favore, non fatevi del male in questo modo. Non è per niente professionale che, mentre il video è in riproduzione, si legga all’inizio o alla fine il titolo del file “video1okazienda.mp4”!

Garanzia

Il tuo monitor TV smette di funzionare perché ne stai facendo un uso intensivo, diverso da quello per cui è stato progettato? Nessuno te lo sostituirà o ti renderà i soldi indietro. Se sei fortunato, ti proporrannodi riparlarlo pagando il più delle volte il costo di un TV nuovo.

Ecco perchè è meglio utilizzare un Monitor Digital Signage

Alta luminosità

Vi sono varie tipologie di modelli, si parte dai più economici con 300 nit fino alle 3000 nit dei monitor da vetrina o da esterno. Il più delle volte, inoltre, c’è un sensore di luminosità integrato. In questo modo si può per ottimizzare il consumo di energia in base alla luminosità dell’ambiente esterno.

Lungo ciclo di funzionamento

Da 16/7 a 24/7 con ritmo di funzionamento garantito e continuativo nel tempo. N.B. I monitor per il Digital Signage non sono gli stessi pannelli che trovate in una tv. Sono pannelli progettati appositamente per questo utilizzo, con tecnologia LED IPS. Inoltre, la componentistica è totalmente diversa da quella consumer che trovate nelle normali tv. Insomma, sono monitor professionali per uso lavorativo, non “per il tempo libero”.

Accensione, programmazione e spegnimento

I monitor per il Digital Signage comprendono un pannello di controllo per programmare orari e contenuti. Basta impostarlo una sola volta e ta-daa: magicamente si accenderà e spegnerà automaticamente quando vorrai tu. Puoi dimenticarti anche della sua esistenza! Ma non dimenticarti che lui sarà sempre li con te a supportarti nella tua attività di marketing.

Dispositivi per la riproduzione

I monitor per il Digital Signage hanno numerosissime opzioni, anche nei modelli base. Per esempio, possono essere collegati a chiavette usb o player esterni, che peraltro consigliamo vivamente perché possono fare la differenza. Si possono impostare diversi contenuti, gestendo l’ordine di riproduzione. O ancora, nei modelli di fascia media e alta, puoi trovare all’interno un player con un software di base per la gestione e il caricamento dei contenuti direttamente sul monitor. E quando le esigenze iniziano a essere tante, ti consiglio di virare sull’acquisto di un software per Digital Signage avanzato come quello che abbiamo sviluppato noi! 

E Vi do un’ informazione molto importante: con i nostri monitor e software è possibile creare Reti di Monitor. Ad esempio: ho 5 negozi in Emilia Romagna, a Modena, Bologna Riccione, Imola e Carpi. Con la rete, per cambiare contenuti e messaggi non devo più andare negozio per negozio a cambiare le chiavette usb. Al contrario, sarò comodo nel mio ufficio o in quello dell’agenzia di marketing. E con un semplice click distribuirò promozioni video in tutte le sedi, anche diversificandole! Una pacchia, vero?

Garanzia

Su tutti i monitor per il Digital Signage la garanzia è 36 Mesi (3 anni) On-site dal produttore. Ebbene si, un professionista arriverà con il suo furgone, vi riparerà il monitor o ve lo sostituirà con un altro, tutto senza che dobbiate spostarvi di un centimetro!

Una piccola valutazione economica finale 

Se, dopo aver letto il nostro articolo, l’unico dubbio che ti è rimasto è di non potertelo permettere, soffermati a pensare. Un monitor per il Digital Signage potrebbe servirmi davvero, anzitutto. Ma se dovesse servirmi, vale la pena spendere tanto (perché i monitor TV non sono certo economici) per correre tutti quei rischi? Trovarvi dopo 6 mesi con un oggetto rotto. Rischiare che i clienti vi considerino in chiusura (o, peggio, in via di chiusura definitiva), e magari scoprire di non avere il tempo di gestire i contenuti tutti i giorni. Tutto ad un prezzo non molto diverso da quello di un monitor per il Digital Signage.

Già, perché un monitor per il Digital Signage non costa molto di più rispetto a un monitor tv, ma le sue performance sono nettamente diverse. Ed è un investimento che ti consiglio di fare affidandoti a dei veri esperti di settore come noi di Business Display, in grado di fornirti non solo un prodotto professionale e affidabile,  con prestazioni superiori alla media. Ma anche un’assistenza all’altezza delle tue aspettative. Inoltre, da qualche mese è possibile acquistare i monitor con la formula del noleggio operativo. Detraibile al 100% dalle tasse come una normale stampante, consente di mantenere la liquidità in azienda pagando una piccola quota mensile. 

Ah già, per te che avevi remore sui costi: i nostri piani partono da 18 Euro al mese, meno di un caffè al giorno. E ricordiamo che in Emilia Romagna e in molte regioni d’Italia stanno pubblicando diversi bandi che ti possono fornire credito a fondo perduto dal 40% al 100%, per investire in queste soluzioni come Monitor, Videowall, Ledwall, Totem e molto altro!

Contattateci per ricevere un preventivo personalizzato, saremo felici di analizzare le caratteristiche della vostra impresa e consigliarvi i prodotti più adatti alle vostre esigenze!

Comments 4

    1. Post
      Author
    1. Post
      Author

      Buongiorno Sig. Paolo la ringrazio inizialmente per aver letto l’articolo del nostro blog e aver manifestato interesse nei nostri prodotti.

      Ci piacerebbe molto offrirle una consulenza gratuita da parte di un nostro tecnico commerciale per il suo progetto ! Può inviare una email con i suoi contatti a info@businessdisplay.it oppure può contattarci telefonicamente al numero – > 0535 23642 .

      A presto grazie !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.